- pizza
- pìz·zas.f. AD1. focaccia di pasta rotonda condita con olio, salsa di pomodoro, mozzarella o altri ingredienti e cotta al forno, spec. a legna2. focaccia di farina di grano o altro cereale, lievitata, dolce o salata3. colloq., ciò o chi è estremamente noioso o seccante: che pizza questo libroSinonimi: 1barba, lagna, mattone, noia, 1palla, strazio.4a. CO TS cinem. scatola piatta circolare contenente un rotolo di pellicola | estens., la pellicola stessa4b. BU contenitore circolare per il nastro magnetico di un calcolatore elettronico5. TS teatr. gerg., scherz., il pubblico che si stipa in una sala\DATA: 1565.ETIMO: lat. mediev. pizza(m), dal got. o lomb. *pizzo, ted. ant. bizzo, pizzo "boccone, pezzo di pane", der. di bizan "mordere", passato nei dialetti italiani, spec. nel napol. pizza, da cui si è diffuso in it. e in altre lingue moderne.POLIREMATICHE:pizza alla marinara: loc.s.f. COpizza alla napoletana: loc.s.f. COpizza al mattone: loc.s.f. COpizza al metro: loc.s.f. COpizza al padellino: loc.s.f. COpizza al taglio: loc.s.f. COpizza al trancio: loc.s.f. COpizza bianca: loc.s.f. COpizza capricciosa: loc.s.f. COpizza margherita: loc.s.f. COpizza quattro stagioni: loc.s.f. COpizza rossa: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.